0.0 di 5 (0 Voti)

MARTEDI' 10 ottobre 2023 ORE 18:45

Vi aspettiamo! 

"LETTERA DI GIACOMO-LETTERA DI GIUDA-SECONDA LETTERA DI PIETRO"

CATECHESI BIBLICA PER GLI ADULTI

ANNO PASTORALE 2023/2024

 

Per questo anno liturgico, la catechesi per gli adulti è incentrata su tre lettere: San Giacomo, San Giuda e la seconda lettera di San Pietro. L'intero testo è suddiviso in dodici lezioni o incontri, che abbiamo diviso in due parti. Questa prima parte è costituita dalle prime sei lezioni o incontri.

Nella prima lezione parleremo del discernimento tra prove e tentazioni. È il nostro rapporto con Gesù e la nostra fiducia in lui che ha vinto la morte, che possono aiutarci a superare le paure, le rassegnazioni e i scoraggiamenti per aprirci alla gioia delle beatitudini.

Il secondo è incentrato sulla necessità di ascoltare la Parola di Dio e di metterla in pratica.

Nel terzo punto, che tratta dei favoritismi e delle discriminazioni, l'autore del libro sottolinea che, nel modo in cui trattiamo le persone, dobbiamo imitare Dio che dà a tutti gli uomini con semplicità e senza discriminazioni. Carissimi, evitiamo la tentazione di favorire alcune persone a scapito degli altri.

Il quarto tema è la fede senza le opere. Ognuno di noi deve essere riconosciuto dalle sue opere, così come un albero si riconosce dai suoi frutti.

Nel quinto incontro viene presentato il tema del veleno della lingua, l'autore ci inviterà a riflettere sulla maturità cristiana, che si rivela nella capacità di tenere a freno la lingua. Infatti, l'abbondanza di parole non è senza peccato (Proverbi 10:19).

Il tema successivo, "la sapienza che viene dall’alto, pacifica", è un invito a prendere coscienza del dono della sapienza per superare divisioni e contese.

Siete tutti invitati a partecipare alla catechesi degli adulti per approfondire la vostra conoscenza della Bibbia.

Benvenuti a tutti voi!

Padre Joseph Tsongo

Riportiamo qui di seguito il calendario ed i temi trattati negli incontri:

 

 1 - 10/10/2023 - ore 18.45:   Breve introduzione al corso - Introduzione alla lettera di Giacomo;

                                              Incontro 1 - Discernimento tra prove e tentazioni, Giacomo 1,1-15

 2 - 24/10/2023 - ore 18.45: Incontro 2 - Ognuno sia pronto ad ascoltare, Giacomo 1,16-27

 3 - 07/11/2023 - ore 18.45: Incontro 3 - Favoritismi e discriminazioni, Giacomo 2,1-13

 4 - 28/11/2023 - ore 18.45: Incontro 4 - La fede senza le opere è morta, Giacomo 2,14-26

 5 - 12/12/2023 - ore 18.45: Incontro 5 - Il veleno della lingua, Giacomo 3,1-12

 6 - 19/12/2023 - ore 18.45: Incontro 6 - La sapienza che viene dall'alto, pacifica, Giacomo 3.13-4,12

 Gli incontri verranno sospesi per il periodo natalizio e riprenderanno regolarmente ad anno nuovo con lo stesso orario.

Il programma ed il calendario degli altri 6 incontri verranno comunicati ad anno nuovo.